• cerchio
  • cerchio
  • linea

September 18, 2019

L’uso corretto dei dati strutturati è molto importante in una azione SEO.  Scopriamo cosa sono  e le novità collegate ai  Rich Results e al formato JSON-LD.

Che cosa sono i dati strutturati?

I dati strutturati, o structured data, sono meta-informazioni inserite manualmente nel codice HTML di una pagina per fornire dati aggiuntivi  sulle pagine stesse e sui siti. Permettono quindi ai motori di ricerca semantici di catalogare meglio il loro contenuto.

È un formato standard che consente a Google di navigare meglio un sito, di analizzare i link e di ottenere informazioni per comprenderlo e indicizzarlo meglio.

Sono chiamati così perché le informazioni sono organizzate secondo uno schema definito dal vocabolario schema.org  utilizzato dai motori di ricerca per definire le entity (definite da Google “Una cosa o un concetto singolare, unico, ben definito e distinguibile.” ) di ogni tipo e le relazioni tra loro.

Inserendo correttamente questi meta-dati, e rispettando le linee guida sui dati strutturati, Google capirà meglio il significato delle informazioni e restituirà i risultati  più pertinenti per le query degli utenti.

A che cosa servono?

Possiamo dedurre che fondamentalmente gli ambiti di utilizzo degli structured data sono tre:

  • riconoscere le entity presenti nella pagina
  • comprendere le relazioni tra le varie entity
  • presentare all’utente la risposta migliore alla query digitata.

Quindi gli structured data,  semplificano il compito ai robot di Google che utilizzano le informazioni per comprendere meglio il core business o il trend topic di un sito, miglioreranno i risultati di ricerca di quella attività.

Formato dei dati strutturati

Esempio Json-LD da Schema.org
Esempio di Dati Strutturati JSON-LD da schema.org

Per utilizzare correttamente lo strumento structured data sarà molto importante sia utilizzare il linguaggio giusto che attuare delle strategie che non violino le linee guida, altrimenti i contenuti della nostra pagina potrebbero ricevere un ranking meno favorevole o essere contrassegnati come non idonei per la query.

Le linee guida sui dati strutturati di Google ci torneranno sicuramente utili per capire come usarli ma affinché le pagine del sito siano idonee per i risultati multimediali, dovremo eseguirne il markup con uno dei tre formati supportati. Questi sono:

  • JSON-LD
  • Microdati
  • RDFa

Di particolare interesse è il formato JSON-LD perchè, oltre ad essere consigliato da Google, può essere  inserito dinamicamente nei contenuti della pagina, ad esempio tramite codice JavaScript o widget incorporati nel sistema di gestione dei contenuti, come  tag nell’intestazione o nel corpo della pagina.

Review Rich Results e la proprietà name

Uno Review Rich Result, o review rich snippet, è un breve estratto di una recensione o valutazione proveniente da un sito web di recensioni, in genere una media combinata dei punteggi di valutazione di molti recensori.

Quando Google trova markup di valutazioni o recensioni valide, potrebbe mostrare un rich snippet che include stelle e altre informazioni di riepilogo provenienti da recensioni o valutazioni.

Google ha annunciato che la visualizzazione di recensioni di Rich Results sarà limitata. Eventuali recensioni al di fuori di tali limiti non saranno quindi più visibili.

Ma la modifica più grande alle Reviews Rich Results è il requisito obbligatorio della proprietà name negli snippet in primo piano. I publisher che faranno affidamento su plug-in di dati strutturati con schema, inclusi i plug-in di WordPress per recensioni, dovranno quindi verificare se il loro plug-in al momento include la proprietà “name”.

Il mancato possesso della proprietà name nei dati strutturati non comporterà la perdita del risultato ricco di recensioni in quanto è solo consigliato di specificare il nome dell’elemento che viene esaminato.

Dove inserire i dati strutturati JSON-LD

Nel  video #AskGoogleWebmasters, il Webmaster Trends Analyst John Mueller di Google risponde a una domanda comune sui dati strutturati JSON-LD:

È possibile inserire dati strutturati JSON nella parte inferiore invece che nell’intestazione o nel corpo della pagina?

La risposta è positiva.  Infatti ribadisce che i dati strutturati JSON-LD possono essere inseriti nell’intestazione o nel corpo della pagina funzionando bene in entrambi i modi. Può anche essere inserito in fondo pagina, usando JavaScript, perché “Sembra funzionare bene per molti siti Web“.

Questo è un aggiornamento importante per gli editori che utilizzano i dati strutturati delle recensioni e sicuramente un argomento caldo in ottica di implementazione SEO.


Hai bisogno di una consulenza SEO?