1 Stabiliamo assieme degli obiettivi generici, che affiniremo nel tempo.
2 Analizziamo il mercato e eventuali competitor, quindi implementiamo gli strumenti per il monitoraggio:
• individuazione dei concorrenti online.
• analisi delle attività e degli strumenti utilizzati dai nostri competitors.
• analisi del comportamento del target di riferimento online.
• impostazione di strumenti per la Web Analytics.
• web trend e segmentazione del mercato di riferimento.
• definizione dei fattori di differenziazione rispetto alla concorrenza.
3 Definiamo la strategia e le azioni da compiere per attuarla. L’analisi interna e esterna del sito ci permette di creare un piano di azioni ordinate nel tempo e definire un budget minimo per arrivare ai nostri obiettivi: è un sito nuovo? È esistente e necessita di un restyling? In base ai dati raccolti definiamo un piano SEO e SEM. Valutiamo se e come eseguire un piano SMO (Ottimizzazione dei canali social presenti o da lanciare) e un piano SMM (Visibilità a pagamento nei canali social ritenuti interessanti in base al nostro target). In questa fase è importante definire anche i KPI (Key Performance Indicators) che ci permetteranno in seguito di verificare i successi e il progresso delle nostre azioni.
4 Monitoriamo attraverso i vari tool implementati e periodicamente forniamo un report.