Google Webmaster ha annunciato che da mercoledì 11 settembre l’ attributo ai link “no follow” sarà visto come un suggerimento piuttosto che come una direttiva ai fini del posizionamento.
Fino a questa modifica, qualsiasi collegamento con l’attributo rel=nofollow non veniva conteggiato da Google per l’uso nei suoi algoritmi di ricerca.
I nuovi attributi saranno quindi:
rel=sponsored: può essere utilizzato per identificare collegamenti sul tuo sito che sono stati creati come parte di annunci pubblicitari, sponsorizzazioni o altri accordi di compensazione.
rel=ugc: è consigliato per i collegamenti all’interno del contenuto generato dall’utente, come commenti e post sul forum.
rel=nofollow: è per i casi in cui desideri collegarti a una pagina ma non vuoi implicare alcun tipo di approvazione, incluso il passaggio del credito di classificazione a un’altra pagina.